DEBLATTIZZAZIONE
Icona – Freccia
Prisma Global Service esegue pronto intervento contro blatte e diverse tipologie di insetti striscianti. 

Si tratta di interventi fondamentali per la salute e l’igiene di ambienti domestici, professionali, delle attività ristorative e ricettive.

Per informazioni non esitate a contattarci:

COME RICONOSCERE L’INFESTAZIONE

  • presenza di escrementi (attenzione alla somiglianza con polvere di caffè e/o cacao!);
  • presenza di uova;
  • cattivo odore;
  • presenza di esemplari.

 

COME OPERIAMO

1. SOPRALLUOGO;
2. INTERVENTO:
con insetticida in gel da applicare nei punti di passaggio e annidamento delle blatte o trattamento con insetticida liquido da irrorare nel perimetro dei locali da trattare, nelle crepe o nelle fessure, a seconda dell’ambiente e della specie infestante o con trappole collanti;
3. MONITORAGGIO.

COME CONTENERE L'INFESTAZIONE

 

  • murare o sigillare tutti i punti di accesso (crepe, fessure, intercapedini e infissi sconnessi ecc.);
  • mantenere puliti i locali cucina e le superfici;
  • gestire correttamente i rifiuti e fare attenzione ai residui di alimenti come farina e zucchero all’interno delle dispense;
  • monitorare le aree calde, umide e senza luce;
  • evitare i ristagni d’acqua.

 

EFFETTI COLLATERALI

 

  • allergie;
  • dissenteria;
  • intossicazione alimentare;
  • asma;
  • tifo;
  • tubercolosi.

 

INFO UTILI

LA BLATTELLA GERMANICA
Famiglia: insetto appartenente all'ordine dei blattodea.
Aspetto: gli esemplari adulti sono lunghi 1,6 cm, hanno forma ovale appiattita e colore bruno scuro. 
Quando e dove trovarla: questa specie è relativamente letargica, predilige il movimento nelle ore notturne ed evita ambienti luminosi: la sua comparsa in orario diurno indica una grande infestazione. 
E' dotata di ventose che gli permettono di muoversi anche sui muri o sul soffitto. Necessità per la blatta germanica è la presenza di cibo, di conseguenza è usuale trovarla in bar, ristoranti, magazzini di derrate, ma molto frequentemente anche nelle abitazioni, in punti umidi e caldi (per questo chiamata blatta fuochista) come ad esempio tinelli, bagni, cucine e spazi dietro e sotto frigoriferi, lavatrici e caldaie;
Ciclo di vita: è molto prolifica, una femmina nel suo completo ciclo vitale produce fino a 8 ooteche contenenti dalle 30 alle 40 uova che si schiudono in circa 20 giorni.
Blatta

LA BLATTA ORIENTALIS

Famiglia: conosciuta anche come scarafaggio nero comune, è un insetto appartenente all'ordine dei blattodea.

Aspetto: gli esemplari adulti sono lunghi 2-3 cm, hanno forma ovale bombata e colore nero. 

Quando e dove trovarla: questa specie è relativamente letargica, predilige il movimento nelle ore notturne ed evita ambienti luminosi, la sua comparsa in orario diurno indica una grande infestazione.

Ciclo di vita: lo scarafaggio nero ha uno sviluppo più lento rispetto a quello della blattella germanica. Da uovo ad adulto passano in media 8-10 mesi: lo stadio di uovo dura da 37 a 81 giorni, quello di ninfa dalle 24 alle 140 settimane.

Blattella
Compila il modulo
 per richiedere informazioni